È l'evento principale che si terrà nella città di Bengasi il 22/23/24/25 Giugno 2025, corrispondenti a Domenica, Lunedì, Martedì e Mercoledì. Si tratta di una fiera economica che comprende molti settori, come l'agricoltura, l'industria, l'industria. pesca marittima, commercio e altri, e in ogni settore ci saranno offerte italiane e corrispondenti spazi di dialogo e accordi tra specialisti di entrambe le parti. La mostra conterrà diverse attività, tra cui:
Fiera per le aziende italiane
Una mostra mediatica per le aziende italiane e le istituzioni libiche.
Campagne di marketing all'interno della fiera
Incontri di imprenditori e investitori
Mercato degli investimenti.
Riunioni ministeriali.
Un programma culturale italiano all'interno della mostra con il sostegno dell'Ambasciata d'Italia.
Convegno scientifico e seminari sulle relazioni economiche libico-italiane.
Laboratori economici.
Attivare il ruolo dei settori, degli enti e delle istituzioni ad essi affiliati ricercando chiare opportunità legate allo sviluppo delle risorse e stimolando gli investimenti in Libia con la parte italiana.
Tenendo numerosi seminari e workshop costruttivi all'interno del Forum e della Mostra libico-italiano, coprendo molti settori e campi, sotto il patrocinio scientifico del Centro Studi e Consultazioni, Università di Bengasi.
Fornire un'opportunità unica di incontrare istituzioni esecutive e legislative, uomini d'affari, investitori, accademici, esperti e specialisti.
Prepararsi a creare nuove partnership con gli investitori di entrambe le parti per coinvolgerli nell'attuazione del piano di progetti di sviluppo in Libia.
Fornire consulenza tecnica e le necessarie informazioni economiche, pubbliche relazioni e networking tra le istituzioni di entrambe le parti.
Evidenziare le prospettive per modalità di cooperazione e rafforzamento delle relazioni bilaterali tra tutti i settori e le istituzioni locali e le loro controparti italiane.
Promuovere opportunità di investimento in molti settori turistici, agricoli, industriali, economici, commerciali, di servizi e altri.
Formare un gruppo di lavoro economico specializzato attraverso gli esperti e gli specialisti che partecipano a questo forum per aiutare a rivitalizzare l’economia libica e aumentare la fiducia tra gli investitori.
Rafforzare i rapporti tra l'ente organizzatore e le istituzioni libiche e italiane che hanno partecipato alla mostra e alle attività collaterali fornendo un database di tutti i partecipanti secondo un sistema di comunicazione che collega tra loro tutti i partecipanti secondo le loro esigenze e specializzazioni.
La preparazione a creare nuovigoci e associagioni degli due Parkiarealizzare progetti di gViluppo in Libia - Dare lUce sua meta di Cooperazione e vafforsare la relazione tra Libiael‘italia,intutti iSettori locali Simile aloroinitalia Rinovare l'a pertura di occasione a investire indiversi ramicome il turismo, I a gricoltura l'industria l'economia ilcomercio e iservizi, edaltri - igziuire un gruppo di lavora economico da specializzati chi hanno partecipato a questo incontro per Vitalizzare l'economia Libica e avere la fiducia d'investire. Azzivare larelazione di cooperazione tra — Lib.italia - el'iStftuz- ioni libica e italiana presente alla fiera e alla attivita Parallela. una base informativa e elenico di tutti iPartecipanti co mezzi dicomunicazioni al serviziodella loro esigenza . cing the relations among Libya Italy coalition, and the Libyan, Italian firms that participated in the exhibition and estivates encompanied thereto by providing a data-base on the whole participants according to a Communication system, connecting all the participants together .as per their requirements and competences