Il grande evento che si terrà nella città di Bengasi dal___al___del mese di ______
2025, è una fiera internazionale multisettoriale.
Comprende diversi settori: l'agricoltura, l'industria, la pesca, il commercio ed altri.
Saranno presenti aziende italiane e libiche, e spazi di confronto per dialoghi e
accordi tra specialisti di entrambe le parti.
La fiera sarà occasione per creare rapporti commerciali con le aziende italiane,
favorire gli incontri tra gli operatori economici dei due Paesi, disegnare progetti
di sviluppo e collaborazione con gli imprenditori locali, anche con la
partecipazione delle Autorità Pubbliche.
Sono previsti anche incontri culturali con la collaborazione del Consolato
Italiano a Bengasi, un convegno scientifico e seminari sulle relazioni economiche
italo-libiche.
Fiera marketing commerciale per le aziende italiane .
Mostra mediatica per le aziende italiane e le aziende libiche . Offerte
marketing al interno della fiera. Incontri di
imprenditori e investitori .
Mercato degli investimenti. Accordi
reciproci. Incontri
ministeriali. Un programma
culturale italiano all'interno della mostra (con il sostegno dell'Ambasciata
d'Italia). Convegno scientifico e seminari sulle
relazioni economiche italo-libiche.
Workshops economici.
La preparazione a creare nuovigoci e associagioni degli due Parkiarealizzare progetti di gViluppo in Libia - Dare lUce sua meta di Cooperazione e vafforsare la relazione tra Libiael‘italia,intutti iSettori locali Simile aloroinitalia Rinovare l'a pertura di occasione a investire indiversi ramicome il turismo, I a gricoltura l'industria l'economia ilcomercio e iservizi, edaltri - igziuire un gruppo di lavora economico da specializzati chi hanno partecipato a questo incontro per Vitalizzare l'economia Libica e avere la fiducia d'investire. Azzivare larelazione di cooperazione tra — Lib.italia - el'iStftuz- ioni libica e italiana presente alla fiera e alla attivita Parallela. una base informativa e elenico di tutti iPartecipanti co mezzi dicomunicazioni al serviziodella loro esigenza . cing the relations among Libya Italy coalition, and the Libyan, Italian firms that participated in the exhibition and estivates encompanied thereto by providing a data-base on the whole participants according to a Communication system, connecting all the participants together .as per their requirements and competences
La direzione del'incontroha il piacere di invitare tutti
quistituti ufficiali,e a ssociazioni ECONOMICI ,e UNIONI
cametidicommercio ecompa. gine unità economici e uomini
i d'afe are de! due pae sià part eci pare alla secon da edizine
dellafie ra del incontro, italo-t.ibico, InLibia , Sarà inau-
guratoa Bengasi;
Il Forum economico italo-libico è un'ottima occasione di incontro per un gran numero di
imprenditori, per scambiare opinioni e idee, risolvere problemi e concludere affari comuni,
da qui l'idea di tenere un forum speciale per imprenditori italiani e libici nella seconda
giornata del forum, il 25/06/2023, in due sessioni, una al mattino e una alla sera.
Ordine del giorno:
Sessione mattutina: Analisi della situazione attuale e prospettive
• Discussione sui i problemi che ostacolano tra gli imprenditori dei due paesi.
• Sviluppare soluzioni pratiche a questi problemi al fine di far progredire la
cooperazione economica.
• Scambio di opinioni sull'interscambio commerciale tra i due paesi
esplorando le esigenze del mercato.
Sessione serale: Progetti e proposte concrete
• Quali sono le soluzioni percorribili per i pagamenti e gli accordi contrattuali
• Presentazione di progetti che necessitano di partnership da parte di più
imprenditori.
• Come incoraggiare i piccoli imprenditori e come affiancarli per lo sviluppo.
• Sostenere progetti di comunicazione per creare un'infrastruttura per lo
scambio economico.
• Formulare raccomandazioni per il Forum degli uomini d'affari da
sottoporre alle autorità competenti e ai decisori.
Dopo le esperienze passate abbiamo deciso di organizzare degli incontri di
presentazione fra le parti interessate con una formula che prevede in 30’ -45’ minuti la
possibilità di presentare le due aziende e le aree in cui si cerca/offre collaborazione
Dopo aver tenuto grandi forum, la maggior parte dell'esperienza della delegazione
non è riuscita a raggiungere una buona comunicazione con tutti i partecipanti a causa
del tempo inadeguato del forum, successivamente, i problemi che si desidera risolvere
devono essere in corso, quindi, qui abbiamo innovato un sistema per ottenere il
massimo possibile interessi in minore tempo potenziale e questo sistema dipende dal
dialogo diretto con la parte interessata.
Una delle idee ideate dalla direzione del Forum Italo-Libico è quella di costituire una
serie di progetti d’investimento da presentare ai partecipanti del Forum.
La presentazione avverrà nei padiglioni dell'Autorità Generale per la Promozione
degli Investimenti.
Ciò permetterà di fornire le opportunità ai proprietari e ai progettisti di promuovere le
loro idee per cercare finanziatori e investitori.
In osservanza alla legge n. 9 del 2010 per favorire il capitale nazionale ed estero.
Il ruolo dei sistemi informativi e della comunicazione nel raggiungimento dell'integrazione economica. Questo seminario lavorerà per consolidare l'importanza dell'informatica e della tecnologia della comunicazione nelle strategie del lavoro economico reciproco tra i due stati e le istituzioni e gli individui e, inoltre, stabilirà protocolli e sistemi speciali per lo scambio di informazioni e raccomandazioni attraverso l'utilizzo di alcuni tecnologia a favore del progetto di integrazione economica.
Il forum economico libico italiano è da ritenersi un formidabile
organismo internazionale avente una sua valenza intellettuale, culturale e
promozionale, pertanto l'alta dirigenza del forum ha previsto che il forum
debba essere supportato con varie pubblicazioni al servizio delle attività
di marketing e scientifiche le più importanti dello stesso sono:
Un libro sulla storia del rapporto economico tra i due paesi.
Un volume delle ricerche partecipanti al Simposium sulle strategie per
realizzare l'integrazione economica tra i due Paesi.
La guida commerciale e gli stand partecipanti alla manifestazione.
La guida alla mostra per i visitatori.
La guida commerciale libica, italiana e altre pubblicazioni.
Gli Organizzatori sono lieti di invitare le Istituzioni Italiane e Libiche, le Camere
di commercio, le Imprese, le rappresentanze delle Categorie economiche a
partecipare alla seconda sessione del Forum Italo-Libico.
Gli obiettivi del Forum