Presentazione del mettere il nome della Fiera

Il grande evento che si terrà nella città di Bengasi dal___al___del mese di ______ 2025, è una fiera internazionale multisettoriale. Comprende diversi settori: l'agricoltura, l'industria, la pesca, il commercio ed altri. Saranno presenti aziende italiane e libiche, e spazi di confronto per dialoghi e accordi tra specialisti di entrambe le parti. La fiera sarà occasione per creare rapporti commerciali con le aziende italiane, favorire gli incontri tra gli operatori economici dei due Paesi, disegnare progetti di sviluppo e collaborazione con gli imprenditori locali, anche con la partecipazione delle Autorità Pubbliche. Sono previsti anche incontri culturali con la collaborazione del Consolato Italiano a Bengasi, un convegno scientifico e seminari sulle relazioni economiche italo-libiche. Fiera marketing commerciale per le aziende italiane . Mostra mediatica per le aziende italiane e le aziende libiche . Offerte marketing al interno della fiera. Incontri di imprenditori e investitori . Mercato degli investimenti. Accordi reciproci. Incontri ministeriali. Un programma culturale italiano all'interno della mostra (con il sostegno dell'Ambasciata d'Italia). Convegno scientifico e seminari sulle relazioni economiche italo-libiche. Workshops economici.

Obiettivi della Fiera del Forum

Riattivare la collaborazione economica-commerciale fra i due Paesi con il coinvolgimento degli operatori economici privati, degli enti e delle istituzioni, cercando chiare opportunità legate allo sviluppo delle risorse e allo stimolo degli investimenti in Libia con la parte italiana. Fornire un'opportunità unica per incontrare istituzioni di governo e legislative, uomini d'affari, investitori, accademici, esperti e specialisti. Sotto il patrocinio scientifico del Centro Studi e Consulenze dell'Università di Bengasi si svolgeranno seminari e workshop per favorire la conoscenza reciproca e la conclusione di accordi per l’attuazione dei progetti di sviluppo. Creare le opportunità di consulenza tecnica, per lo scambio delle informazioni economiche necessarie e favorire le pubbliche relazioni e fra le istituzioni delle due parti. Fare luce sulle prospettive di forme di cooperazione e rafforzare i rapporti bilaterali tra tutti i settori e le istituzioni locali e le loro controparti italiane. Promuovere opportunità di investimento in diversi settori: turistico, agricolo, industriale, economico, commerciale, dei servizi e altri. Dare l’avvio alla creazione di un team economico specializzato attraverso esperti e specialisti delle due nazioni che partecipano a questo forum per aiutare a rilanciare l'economia libica, rafforzare la fiducia tra gli investitori e rafforzare la cooperazione. Rafforzare le relazioni tra la coalizione Libitalia e le istituzioni libiche e italiane che hanno partecipato alla fiera e alle attività collaterali anche fornendo un database su tutti i partecipanti con un app che collega tutti i partecipanti tra loro in base alle loro esigenze e specialità.

Mezae proposta delincontro

La preparazione a creare nuovigoci e associagioni degli due Parkiarealizzare progetti di gViluppo in Libia - Dare lUce sua meta di Cooperazione e vafforsare la relazione tra Libiael‘italia,intutti iSettori locali Simile aloroinitalia Rinovare l'a pertura di occasione a investire indiversi ramicome il turismo, I a gricoltura l'industria l'economia ilcomercio e iservizi, edaltri - igziuire un gruppo di lavora economico da specializzati chi hanno partecipato a questo incontro per Vitalizzare l'economia Libica e avere la fiducia d'investire. Azzivare larelazione di cooperazione tra — Lib.italia - el'iStftuz- ioni libica e italiana presente alla fiera e alla attivita Parallela. una base informativa e elenico di tutti iPartecipanti co mezzi dicomunicazioni al serviziodella loro esigenza . cing the relations among Libya Italy coalition, and the Libyan, Italian firms that participated in the exhibition and estivates encompanied thereto by providing a data-base on the whole participants according to a Communication system, connecting all the participants together .as per their requirements and competences

Lafiera

La direzione del'incontroha il piacere di invitare tutti quistituti ufficiali,e a ssociazioni ECONOMICI ,e UNIONI cametidicommercio ecompa. gine unità economici e uomini i d'afe are de! due pae sià part eci pare alla secon da edizine dellafie ra del incontro, italo-t.ibico, InLibia , Sarà inau- guratoa Bengasi;


— La nagura della Fiera

pri mo: illatoinformativo da propagandare pieri partecipanti Secondo: sl lato commerciale degli due stati, sara candidato dalla alta direzione delincontro



Diritto alla partecipazine se

o Si aCcettano1sSe quenti istitutia partecipare ala fiera:
gliadde tticommerciali.
corporazioni d'incora ggiare l'investimento.
Unioni dei cameredicommercio eindustrie .
com pagini generali eprivati eassociazioni.
ofabbrichi eunita diprodotti .
MercatiFfinahziaree commerciale.
Banchi ebanchi commergiah.
gliesperziegl'a Ccademicieconomici, dei due paesi




Vicosigliamo,il,situ-eletronico.del'incontroz :
www.libitalia.ly

scegliere îl nu mero del Padiglione dal'elenco delincotro e spedire una richiesta di Partecipazione all'incontrocome indicatone!- situ-eletronico - dì corrisPondénza perla fiera del'incontro. Sarannocongermati tuttialivichiesti dei richie denti dall direzione .
incontro uomi d'acfare


Forum degli uomini d’affari


Il Forum economico italo-libico è un'ottima occasione di incontro per un gran numero di imprenditori, per scambiare opinioni e idee, risolvere problemi e concludere affari comuni, da qui l'idea di tenere un forum speciale per imprenditori italiani e libici nella seconda giornata del forum, il 25/06/2023, in due sessioni, una al mattino e una alla sera. Ordine del giorno: Sessione mattutina: Analisi della situazione attuale e prospettive
• Discussione sui i problemi che ostacolano tra gli imprenditori dei due paesi.
• Sviluppare soluzioni pratiche a questi problemi al fine di far progredire la cooperazione economica.
• Scambio di opinioni sull'interscambio commerciale tra i due paesi esplorando le esigenze del mercato. Sessione serale: Progetti e proposte concrete
• Quali sono le soluzioni percorribili per i pagamenti e gli accordi contrattuali
• Presentazione di progetti che necessitano di partnership da parte di più imprenditori.
• Come incoraggiare i piccoli imprenditori e come affiancarli per lo sviluppo.
• Sostenere progetti di comunicazione per creare un'infrastruttura per lo scambio economico.
• Formulare raccomandazioni per il Forum degli uomini d'affari da sottoporre alle autorità competenti e ai decisori.

Dualità faccia a faccia Incontri B2B

Dopo le esperienze passate abbiamo deciso di organizzare degli incontri di presentazione fra le parti interessate con una formula che prevede in 30’ -45’ minuti la possibilità di presentare le due aziende e le aree in cui si cerca/offre collaborazione Dopo aver tenuto grandi forum, la maggior parte dell'esperienza della delegazione non è riuscita a raggiungere una buona comunicazione con tutti i partecipanti a causa del tempo inadeguato del forum, successivamente, i problemi che si desidera risolvere devono essere in corso, quindi, qui abbiamo innovato un sistema per ottenere il massimo possibile interessi in minore tempo potenziale e questo sistema dipende dal dialogo diretto con la parte interessata.



Termini di abbonamento del servizio


Il richiedente un incontro B2B deve inserire nella richiesta le seguenti informazioni: settore di appartenenza, una descrizione in 5 righe della proposta/progetto per il quale ricerca un partner dell’altra nazione, indicare chiaramente qual’è l’oggetto della sua ricerca indicare, se necessario, lo stato di avanzamento del progetto secondo queste fasi: idea, progetto autorizzato, progetto già in fase di realizzazione. La domanda destinata a, deve essere compilata. Il richiedente la sottoscrizione deve presentare domanda nel mercato degli investimenti con lo studio di fattibilità del suo progetto dopo averlo autorizzato dal consiglio generale di incoraggiamento degli investimenti. Il richiedente dell'investimento deve presentare un file completo su ciò che desidera investire, allegato alle indicazioni visive necessarie per la promozione


Fasi


Prima: registrazione e prenotazione


Inviare la domanda come indicato sopra e indicare se si necessita di un servizio di traduzione (indicare da che lingua a che lingua) e se servono altri servizi come traduzioni, informazioni e consulenze legali.



Seconda: coordinamento e comunicazione


L’Organizzatore ricercherà fra i Partecipanti i Soggetti da abbinare alle richieste.



Terza: agenda


Definizione del calendario degli incontri Comunicazione alle parti partecipanti Può essere rilasciato in un opuscolo speciale durante il forum



Quarta: incontro B2B


Gli incontri si terranno a lato del forum in salette o in una sala aperta opportunamente divisa. Per gli incontri istituzionali che coinvolgono le Autorità Pubbliche saranno disponibili schermi giganti e servizio di traduzione simultanea e verranno effettuati i servizi di ripresa fotografica e video che, opportunamente montati, saranno poi resi disponibili sul sito



Quinta: Post Forumo.


Sarà redatto un Documento Conclusivo con le maggiori attività svolte e i risultati conseguiti

Presentazione dei Progetti per gli investimenti


Una delle idee ideate dalla direzione del Forum Italo-Libico è quella di costituire una serie di progetti d’investimento da presentare ai partecipanti del Forum. La presentazione avverrà nei padiglioni dell'Autorità Generale per la Promozione degli Investimenti. Ciò permetterà di fornire le opportunità ai proprietari e ai progettisti di promuovere le loro idee per cercare finanziatori e investitori. In osservanza alla legge n. 9 del 2010 per favorire il capitale nazionale ed estero.



condizioneabbonamento

Sicompila larichiesta apposito.
Sipresenta ilrichiedentedel abbonamentoalmerca to d'investireconsiudio economico Possibile alsuo proge- tto, dopo lacon ferma dellacompa gine per l'incorag- Giamentodel'investiÎmento.
llrichiedente del investimento deve d Ocumentazione. complita,



I Workshops

A fianco della conferenza si terranno tre workshops che lavorano per incarnare i suoi obiettivi in proposte, raccomandazioni e meccanismi. In tali workshop, specialisti ed esperti nel campo dell'economia e del commercio prenderanno parte, così come investitori e imprenditori due paesi.



Primo workshop

Progetti di vitale importanza per l'integrazione economica. Questo seminario lavorerà per proporre progetti economici reciproci che devono essere basati sulla cooperazione. Sarà di stimolo, spingendo le idee prodotte verso l'attuazione, cercando di risolvere i problemi che fino ad ora hanno rallentato questo sviluppo, indicando i meccanismi di attuazione e presentando raccomandazioni alle alte autorità competenti.




Secondo workshop

Il ruolo dei sistemi informativi e della comunicazione nel raggiungimento dell'integrazione economica. Questo seminario lavorerà per consolidare l'importanza dell'informatica e della tecnologia della comunicazione nelle strategie del lavoro economico reciproco tra i due stati e le istituzioni e gli individui e, inoltre, stabilirà protocolli e sistemi speciali per lo scambio di informazioni e raccomandazioni attraverso l'utilizzo di alcuni tecnologia a favore del progetto di integrazione economica.





Terzo workshop

Istituzione del Consiglio Economico libico-italiano. Questo seminario propone le basi necessarie per la costituzione del Consiglio economico italiano libico e stabilisce i meccanismi e gli obiettivi di questo consiglio sostenendo l'idea dell'integrazione economica tra i due paesi e collegando questo consiglio con le istituzioni del lavoro collettivo economico e i suoi meccanismi In le istituzioni dei due paesi.

La cinfereneza

Sotto simbolo:

Realizzare strategichi percomplitare politca , economia e cultrura trai due paesi.


fase della conferenza

La case degli iStitutidi stati a rializzare strtegichi da Complizo economico .
Identificare inve stimenti Libici-Italanieloro svilu- Ppodieconomico.
Rivalutatare accordiecconmici trai due Paesie licerca- re vianuovi a risolverli.
usufrutto almassimorisorsi degli duestati siano nat - uralie Umanie attivare compietamentelastrategia.
Ria tiva e mover Scambio di merciecommercio tra i due Paesi.
Rivalusare erevisionare sistemi d'informazione comunicazioni eprotocotli di scambio Per progettare una completa economia.
Esporre, esperienza, espertiperistituti associazioni Indiviui.nel campo d'investimentieconomicoe la — Cooperazione .



Attivita della conferen


La conferenz e di Visa iINqua tro parti:
Conferenziscientigici esporre ga sifondamen tali.
Ricérchi sientificie proposti di lavoro
Seminari - Work-Shop..
ESporre esperienza econprova re di esperti aprese nta -
tida organizzazioni governa tivi ,enon governativi - ONG —
d'iduestati.




partecipazione aaconfetenza.

Si, può parteapare nella Coperena coni seguentima teriali = Documenti diricerchi studidiposi Documenti darevisionare ,tecnica ,procedimentiap. icativa Enecessario per Partecipare nella Conferenzacampilare moduli di ‘vegisro e pagarela somma -quta-indica- ta einviarla al'indirizzoindicato via,clo - fax - post a-o e-mail.siaccettano solo documenetiscrit — in lingua Araba Ol'Ingiese è

Pubblicazioni

Il forum economico libico italiano è da ritenersi un formidabile organismo internazionale avente una sua valenza intellettuale, culturale e promozionale, pertanto l'alta dirigenza del forum ha previsto che il forum debba essere supportato con varie pubblicazioni al servizio delle attività di marketing e scientifiche le più importanti dello stesso sono: Un libro sulla storia del rapporto economico tra i due paesi. Un volume delle ricerche partecipanti al Simposium sulle strategie per realizzare l'integrazione economica tra i due Paesi. La guida commerciale e gli stand partecipanti alla manifestazione. La guida alla mostra per i visitatori. La guida commerciale libica, italiana e altre pubblicazioni.










Obiettivi

Gli Organizzatori sono lieti di invitare le Istituzioni Italiane e Libiche, le Camere di commercio, le Imprese, le rappresentanze delle Categorie economiche a partecipare alla seconda sessione del Forum Italo-Libico. Gli obiettivi del Forum

Primo: creare l’opportunità di incontro fra gli Operatori Economici dei due Paesi

Secondo: promuovere il rapporto di collaborazione attraverso i media

Possono iscriversi a partecipare


Operatori Commerciali.
Enti di promozione degli investimenti.
Camere di Commercio e Industria e le loro Federazioni.
Società pubbliche, private, JV e RTI.
Fabbriche e unità produttive.
Banche.
Esperti economici e accademici dei due Paesi.

Prenotazione dello stand

Sul sito www.libitalia.ly è disponibile la pianta della fiera e si potrà indicare nel modulo di prenotazione la preferenza per il tipo di stand espositivo. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite posta elettronica secondo il modulo presente nel sito indicando il numero dello stand che si intende prenotare e indicando le preferenze. La prenotazione sarà evidenziata periodicamente sul sito a cura della direzione della manifestazione.